La commozione dopo la proiezione del film "Placido Rizzotto"
La locandina del film "Placido Rizzotto"
Il
25 agosto 2005 un gruppo di ragazzi toscani venuti a lavorare nella cooperativa
“lavoro e non solo” hanno raccolto molto pomodoro. Il pomeriggio,mentre
Calogero e Maurizio sono andati a fare un sopralluogo per l’indomani, i ragazzi
hanno visto il film “Placido Rizzotto”. Molti di loro si sono commossi e alla
fine del film è partito un applauso spontaneo.Dopo il film c’è stato un
dibattito al quale ha partecipato anche Dino Paternostro, che ha raccontato la
storia del movimento contadino. Dopo il dibattito Maurizio gli ha raccontato
che durante il sopralluogo hanno scoperto che il padre e la sorella dicevano
che la foiba in cui era morto Placido Rizzotto era un po’ più in basso mentre i
poliziotti dicevano che la foiba di Placido Rizzotto era un po’ più in alto e
non si poteva raggiungere. Domani i ragazzi andranno alla Rocca Busambra a
piedi. Vincent
Giacopello
Nessun commento:
Posta un commento