|
Il giardino del SS. Salvatore |
A Corleone per un paio di giorni sono venuti
a trovarci dei ragazzi della scuola media di Montemurlo in provincia di Prato
(Toscana) per completare il progetto di gemellaggio con la nostra scuola “G. Vasi”.
Noi abbiamo fatto vedere loro i posti più belli e interessanti del nostro paese:
la chiesa Madre dedicata a San Martino vescovo, il municipio, la cascata delle
due rocche, la villa comunale sita nella piazza dedicata a Giovanni Falcone e
Paolo Borsellino. Questi ragazzi sono stati ospitati nella casa “Caponnetto” in via Francesco
Crispi. Nel pomeriggio li abbiamo portati al municipio per un incontro con il
sindaco. Subito dopo essere usciti dal municipio siamo andati in chiesa madre
dove la professoressa La Neve ha spiegato a questi ragazzi la vita che hanno
fatto i nostri due santi San Leoluca e San Bernardo e le origini della chiesa
Madre.
Poi siamo andati
alla villa
comunale dove un nostro compagno ha illustrato la sua storia. La sera siamo
andati tutti alla casa Caponnetto a vedere un breve filmato sull’arresto di
Bernardo Provenzano
con questi ragazzi e
abbiamo avuto la possibilità di conoscerli meglio. L’indomani i ragazzi
montemurlesi sono venuti a scuola per pranzare insieme a noi, hanno assistito a
una danza popolare corleonese e dopo aver finito il pranzo siamo andati alla
cascata delle due rocche per fare alcune fotografie e far conoscere questo
splendido paesaggio.Di questa esperienza io sono rimasto molto contento e spero
che continui nelle prossime generazioni.
Puccio Gianluca
Provenzano Letizia
Nessun commento:
Posta un commento