Il 20 Agosto del 2005 sono arrivati a
Corleone alcuni ragazzi dalla Toscana,per poi alloggiare alla palestra comunale
“Pio La Torre”. Dopo aver incontrato il segretario della Camera del Lavoro, Dino
Paternostro, che ha fatto visitare la sede del sindacato con dei poster
significativi come quello di Falcone e Borsellino, Placido Rizzotto, Bernardino
Verro e tanti altri “eroi” siciliani, i ragazzi erano molto felici di essere
arrivati qui: si sentivano a casa loro!
Dopo un’ottima cena, i giovani toscani
hanno reso omaggio al Tenente dei Carabinieri Giuseppe Russo,vittima di un
gruppo di mafiosi. L’assassinarono perché l’ufficiale dell’Arma fu il primo che
indagò sugli affari “sporchi” della diga “Garcia”. Così i ragazzi hanno
iniziato il loro progetto sui campi confiscati alla mafia,in un luogo
bellissimo, il Palazzo Reale che fu di Ferdinando IV di Borbone, davanti al
quale c’è un monumento eretto in ricordo del tragico attentato del 20 Agosto
1977, dove persero la vita l’ufficiale dei carabinieri Giuseppe Russo e il suo
amico l’insegnante Filippo Costa.
Pietro
Cannella
Helena
Mondello
Nessun commento:
Posta un commento