Giuseppe Vasi e stato un incisore, architetto e vedutista
italiano. Giuseppe Vasi nacque il 27 agosto 1710 a Corleone. Sin da piccolo, Giuseppe,
dimostrò inclinazione verso l’arte, infatti cominciò a disegnare e a dipingere
all’età di 15 anni. Si suppone che abbia imparato le sue tecniche di incisione
nel collegio “carolino” di Palermo, nel quale in un primo momento aveva intrapreso
la strada per diventare sacerdote. Ma poi cambiò idea e decise di dedicarsi
all’arte, diventando incisore. Si trasferì a Roma, alla corte dei papi, dove
scolpì: ”il porto di Ancona” del 1738, ”S. Giovanni” del 1741, ”S. Maria
Maggiore” e la”Cattedrale di Brescia”del 1742. Nel 1746 eseguì le 5 stampe del
palazzo Farnese di Caprola e l’apparato eretto in S. Pietro. Dal 1747 al 1761
lavorò alle sue opere più importanti: ”i dieci libri delle Magnificenze di
Roma”. Morì il 16 Aprile 1782 a Roma e venne sepolto nella chiesa di S.
Gregorio a Ponte Quattro Capi. Vincent Giacopello
Nessun commento:
Posta un commento