Le tipologie di rifiuti da riciclare
A Corleone da pochi mesi si applica
la raccolta differenziata. I cittadini non devono andare a gettare l’immondizia
nei cassonetti ma selezionarla secondo la tipologia e metterla, il giorno
stabilito, davanti la porta,dove passano gli addetti alla raccolta. Uno dei materiali da riciclare è
la carta. La carta è fatta di cellulosa è può essere riciclata. Nel
riciclaggio della carta vi sono procedure per l’eliminazione dell’ inchiostro
che devono essere applicate. La raccolta differenziata della carta è importante
in un’ ottica di risparmio delle risorse ambientali. I tipi di carta non adatti alla
raccolta sono: - tutti i materiali non
cellulosici,i contenitori di prodotti pericolosi - carte sintetiche - carte termiche - carte speciali come la carta
chimica dei fax.
Plastica Un altro materiale da riciclare è
la plastica. Non tutti i tipi di plastica sono adatti al riciclaggio. Nei
prodotti di plastica riciclabili vi è il simbolo caratteristico (tre frecce a
formare un triangolo) con all’ interno il numero SPI .Gli altri tipi di
plastica non sono riciclabili, per esempio: un tubetto di dentifricio,alcuni
giocattoli,custodie di CD,imballaggi industriali e alcuni arredi urbani. Anche
i piatti e i bicchieri di plastica possono essere inseriti nella raccolta
differenziata della plastica.Le plastiche molli a differenza della plastica
normale sono delle plastiche che vanno differenziate in un macchinario
differente.
IL VETRO
Il vetro è un altro materiale che facilmente inquina
l’ambiente. Per essere riciclato,è necessario che sia sottoposto a
un’operazione presso un impianto di trattamento specializzato. Il trattamento è
composto da varie operazioni di cernita,frantumazione e vagliatura
Mario Miranna
Emanuele Pomilla Marino
Gianluca Puccio
Nessun commento:
Posta un commento